Imparare ad allineare il corpo con il Qi Gong - Scuola di Tai Chi a Cagliari
- articomparate
- 7 set
- Tempo di lettura: 2 min
Qi Gong - Tai Chi a Cagliari

Oggi proponiamo un esercizio di visualizzazione e allineamento fisico utile per ritrovare la consapevolezza corporea, sviluppare forza, radicamento ed equilibrio armonico.
Si tratta di una pratica apparentemente semplice ma molto efficace, che può offrire spunti preziosi per riequilibrare il corpo. Attraverso questo articolo troverete le basi per sperimentarla anche a casa.
Nota bene: è sempre consigliabile ricevere inizialmente la guida di un maestro o di un insegnante, per comprendere a fondo i meccanismi e la corretta esecuzione della pratica. Nonostante la semplicità apparente, se svolto gradualmente e con attenzione questo esercizio può rivelarsi molto potente.
L’articolo si rivolge principalmente ai praticanti o a chi lo ha già sperimentato almeno una volta con me alle lezioni di Tai Chi a Cagliari. Tuttavia, anche chi desidera avvicinarsi per la prima volta può trarne beneficio, seguendo le indicazioni generali e dedicando alla pratica qualche minuto al giorno. Con costanza, i vantaggi diventano tangibili per tutti.
Per approfondimenti, chiarimenti o per provare una lezione dei miei corsi dedicati al benessere e alla forza, contattare il 3287522041 / 3281527825 o scrivere a info@kungfucagliari.com
Esercizio pratico

Postura dei piedi: piedi leggermente rivolti verso l’interno, ben poggiati a terra. Distribuire il peso in maniera uniforme: 50% sulla gamba destra e 50% sulla sinistra. Spingere verso terra piegando leggermente le ginocchia.
Visualizzazione mentale: partire dai piedi e immaginare radici che penetrano nel terreno. Salire con l’attenzione alle caviglie, ginocchia, bacino, colonna vertebrale, spalle, braccia, collo e testa. La schiena resta rilassata perché la forza di radicamento è nelle gambe.
Postura delle braccia: braccia sollevate all’altezza delle spalle e parallele al suolo, con forma rotonda come ad abbracciare il tronco di un albero. Palmi e dita aperte ma rilassate. Spalle morbide verso il basso, mento leggermente retratto, collo diritto e testa che si allunga verso l’alto.
Sguardo: occhi socchiusi, direzionati in diagonale verso il basso, su un punto immaginario.
Respiro: inspirare ed espirare profondamente dal naso, portando il respiro verso l’addome.
Benefici generali dell’esercizio
Questo esercizio allinea tutto il corpo, favorendo equilibrio, concentrazione e salute grazie all’uso consapevole della collaborazione tra le varie parti del corpo e delle forze.
Varianti e approfondimenti
Può essere praticato anche da seduti, focalizzandosi sul respiro e sulla visualizzazione.
È utile per migliorare la camminata e la distribuzione dei pesi durante il movimento.
Favorisce l’allineamento interiore e il nutrimento energetico.




Commenti